In positivo:
le donne russe sono dipendenti, ombrose, riservate e non vogliono lavorare; dovrete mantenere da solo la vostra moglie russa per tutta la vita.
     | 
       
 
      
        | 
       In negativo:
le donne russe sono dipendenti, ombrose, riservate e non vogliono lavorare; dovrete mantenere da solo la vostra moglie russa per tutta la vita.
     | 
       
 
 
        | 
  Prego, ricordate: le donne russe non sono tutte uguali. |     
  
        | 
    Per la maggiorparte delle donne russe essere una casalinga e’ una specie di lusso, e’ considerato un segnale di benessere economico e di status sociale elevato. La situazione economica generale obbliga le donne a lavorare. |     
 
              | 
       In Russia e’ molto piu’difficile per una donna che per un uomo fare carriera. Le donne sono pagate di meno e hanno meno opportunita’. In Russia, comunque, gli stipendi sono bassi, per cui anche avere una carriera di successo non garantisce guadagni alti.        |     
 
          | 
E’ per questi motivi che le donne russe sono meno interessate alla carriera rispetto alle donne Occidentali. Probabilmente sarebbero felici di fare carriera, ma non ne hanno mai avuto la possibilita’. I russi sono maschilisti, se anche una donna dovesse raggiungere alte posizioni, dovrebbe poi dimostrare ogni giorno di meritarselo. |     
 
          | 
In generale si puo’ dire che le donne russe sono abituate a lavorare e, probabilmente, amano lavorare. Tuttavia possono essere attratte dall’idea di diventare casalinghe e di dedicare tutte se stesse alla famiglia. |     
 
   | 
Arrivando in un Paese straniero, una donna russa e’ svantaggiata, deve superare la barriera della lingua. I primi mesi vorra’ restare a casa: dovra’ imparare nuovi stili di vita, abitudini e regole. Ma quando realizzera’ che potra’ avere un buon lavoro e che potra’ svolgerlo correttamente, bene, resterete sorpresi.  |     
 
 
Tratta da:  http://ilrusso.clarence.com/
  
 Le donne russe : miti e realta' (Mito n.5).  
 
  |